| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto, elemento d'insieme, centrale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00197209 - 1 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, terza cappella a destra, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1661 (ca) - 1661 (ca) [analisi stilistica] |
| autore | Sacchi Valerio (notizie metà sec. XVII), |
| materia tecnica | marmi policromipietra dura |
| misure | cm, alt. 90, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Paliotto con intarsi marmorei raffiguranti un vaso traboccante di girali di fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il paliotto dell'altare di San Benedetto venne eseguito nel 1661 da Valerio Sacchi. La decorazione a commesso di marmi policromi riproduce un vaso centrale da cui traboccano girari di fiori e altri due laterali altrettanto rigogliosi. |
| definizione | paliotto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zilocchi M. A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Polo G. (2010), Referente scientifico: Maderna, Valentina; Curti, Elisa |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2010; 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |