| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281843 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, tribuna, prima cappella a sinistra (Natività della Vergine, Dell'Antella) |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1602 [documentazione] |
| autore | Rossi Bartolomeo (1600/ 1650), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisionemarmo/ scultura/ incisionepietra serena/ scultura/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Triplo gradino, mensa d'altare, altare, specchiature, cornici. Decorazioni: modanature, crazie, nappe, cartigli, cherubini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Dell'Antella, Quantità: 2, Posizione: pareti laterali, prima specchiatura dal basso, a destra e a sinistra, Descrizione : d'argento al cavalletto di rosso, |
| notizie storico-critiche | Come si deduce dall'iscrizione posta sotto la mensa dell'altare questa cappella venne eretta nel 1475, poco prima del termine dei lavori della tribuna,in sostituzione di una sepoltura che i Dell'Antella avevano nel luogo dove doveva essere eretto il pilastrone di sostegno della cupola. Nel 1600 Donato Dell'Antella volle interamente rimodernarla. I lavori durarono fino al 1602 quando vi fu celebrata la messa di consacrazione. Secondo il Tonini l'architetto responsabile del cantiere fu lo scultore fiorentino Bartolomeo Rossi. |
| committenza | Dell'Antella, Donato (1600 ca.) |
| bibliografia | Richa G.( 1754-1762)v. VIII, p. 41; Tonini P.( 1876)pp. 154-157 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brunori L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |