| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento del card. Pietro Ciriaco |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231179 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, navata, pilastro prima cappella destra |
| datazione | sec. XX ; 1966 - 1966 [data] |
| autore | Roscioli G. (notizie seconda metà sec. XX), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 226, largh. 122, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | lastra rettangolare con ritratto del defunto entro clipeo. Due angeli con tube affiancano l'iscrizione. Nella tabella inferiore il cappello cardinalizio con stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Pietro Ciriaco, Posizione: base, Descrizione : leone rampante con scettro, |
| notizie storico-critiche | di ispirazione vagamente neoclassica, venne realizzato per la commemorazione del card. Pietro Ciriaco, da tale G. Roscioli, parrocchiano di s. Lorenzo in Lucina (Parsi, 1970). Firmato nel gradino inferiore, a destra. |
| bibliografia | Parsi P.( 1970)pp.46-49 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento del card. Pietro Ciriaco |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |