| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mandolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00066132 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A, Museo degli Strumenti Musicali |
| datazione | sec. XVIII ; 1789 - 1789 [data] |
| autore | Rosa Agostino (notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX), |
| materia tecnica | legno di nocemadreperlaavoriolegno di acerolegno di bosso |
| misure | cm., largh. 18.2, prof. 14.5, lungh. 59.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | mandolino napoletano dal corpo abbastanza stretto e profondo, in doghe di noce con filettature d'acero; il piano amonico ha intarsi di madreperla intorno al foro, privo di rosetta e sotto al quale è una placca di noce sagomata; la tastiera è in avorio; il cavigliere presenta nella parte frontale una striscia centrale in avorio; i piroli sono in bosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | figlio di Nicola Rosa, liutaio napoletano attivo a Napoli fra il 1680 ed il 1720, Agostino Rosa si specializzò in particolare nella costruzione di mandolini; svolse la propria attività a Roma verso la fine del sec. XVIII, ma in un primo tempo lavorò sicuramente a Rieti, città che egli considerava di origine, come attestato dalle sue etichette. Questo Museo possiede un altro suo mandolino del 1800 (inv. 1400), piuttosto simile a questo nei materiali e nella fattura |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | mandolino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/ A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bini A.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.888166 |
| longitudine | 12.514112 |