| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, famiglia Pellas De Maillane Lori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299456 - 0 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1888 (post) - 1892 (ca.) [analisi stilistica; iscrizione] |
| autore | Rivalta Augusto (1825-1837/ 1925), |
| materia tecnica | pietra serena/ sculturabronzo/ fusione/ cesellaturaferro/ battitura |
| misure | alt. 300, largh. 382, lungh. 494, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Monumento composito costituito da un sepolcreto con cancellata al centro del quale è un basamento con statua sulla sommità e stemma sul fronte. Ai quattro angoli del sepolcreto sono quattro candelabri.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: sul fronte del basamento, Descrizione : leone rampante accompagnato in capo da tre mezzelune, |
| notizie storico-critiche | Data la presenza della firma dello scultore Augusto Rivalta sulla statua dell'angelo è da attribuire a lui anche l'ideazione delle altre parti bronzee del monumento, quest'ultime peraltro di grande pregio e di estrema ricchezza decorativa che per la sapiente armonia di forme e di figurazioni rivelano senza dubbio la mano di un maestro. |
| bibliografia | Esposizione italiana( 1861)p. 243, n. 6058; Esposizione generale( 1884)p. 23, n. 56; Esposizione regionale( 1888)p. 126; Atti collegio( 1891)p. 93; Panzetta A.( 1990); Vicario V.( 1990)p. 524 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | famiglia Pellas De Maillane Lori |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |