| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152439 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVIII ; 1753 - 1755 [bibliografia] |
| autore | Righini Pietro (1683/ 1742), Della Meschina Andrea (notizie sec. XVIII), Della Meschina Domenico (notizie seconda metà sec. XVIII), Lottici Maurizio (1684/ 1759), |
| materia tecnica | marmo giallo di Verona/ sculturamarmo/ sculturabronzo/ fusione/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Isolato al centro del presbiterio è a due gradini, con cartelle in marmi policromi, e ai lati decorazioni e volute in marmo giallo di Verona. Nella parete anteriore la mensa sostenuta da due pilastrini. Ai lati di questa e alle estremità quattro appliques in bronzo dorato raffigurante teste di cherubi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno è tradizionalmente attribuito a Pietro Righini, che progettò l'intera decorazione del presbiterio e l'esecuzione ai fratelli Della Meschina. Secondo Mendogni tuttavia, il disegno di Righini sarebbe stato riveduto e aggiornato da Maurizio Lottici. |
| bibliografia | Baistrocchi R.( 1780)p. 101; Donati P.( 1824)p. 85; Pelicelli N.( 1906)p. 217; Righini Pietro( 1934)p. 134; Botti F./ Copertini G.( 1958)pp. 27, 37, 106; Farinelli L./ Mendogni P. P.( 1981)p. 94; Mendogni P. P.( 1981)p. 3; Barocelli F.( 2005)p. 147 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |