| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163866 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, seconda cappella a destra, della Madonna della Salute, volta |
| datazione | sec. XVIII ; 1759 (ca.) - 1759 (ca.) [bibliografia]; sec. XVIII ; 1759 (ca.) - 1759 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| autore | Richebach Alessandro (notizie 1757), |
| materia tecnica | stucco/ doratura |
| misure | largh. 250, lungh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | si compone di tre fasce: la prima ha una serie di rosoni entro cassettoni; quella centrale più ampia con monogramma mariano entro raggiera, nuvole e teste d' angelo; la terza, che incornicia la lunetta, è ornata da motivi floreali ed ha al centro una cartella mistilinea con conchiglia in altoNR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Mortari L.( 1969)pp.39-107; nn.87-88 |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |