| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | edicola, al centro tra i raggi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232054 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1667 (ca.) - 1667 (ca.) [bibliografia]; sec. XVIII ; 1737 - 1737 [iscrizione] |
| autore | Rainaldi Carlo (1611/ 1691), Ferrata Ercole (1610/ 1686), Specchi Michelangelo (1684 ca./ 1750), Caffà Melchiorre (1635-1638/ 1667), De Rossi Giovanni Antonio (1616/ 1695), Schor Giovan Paolo (ante 1615/ post 1674), |
| materia tecnica | legno/ doratura/ sculturastucco/ modellatura/ pittura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'edicola, sorretta da angeli che sembrano spingerla verso l'alto, è costituita da due colonne tortili con capitelli compositi sorreggenti un coronamento mistilineo a volute e poggianti su un parapetto emiciclico. Sui fusti delle colonne elicoidali vi sono festoni dorati.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Ospedale della SS. Consolazione (1667) |
| bibliografia | Angeli D.( 1912)283-285; Riccoboni A.( 1942)225; Pietrangeli C.( 1984)80-84; Parsi P.( 1970)265; Nava Cellini A.( 1982)97-98, 245-247 |
| definizione | edicola |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |