| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassa d'organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00256884 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Silvestro |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Silvestro in Capite, p.zza S. Silvestro, controfacciata |
| datazione | sec. XVII ; 1683 - 1686 [bibliografia] |
| autore | Rainaldi Carlo (1611/ 1691), Alari Giacomo (notizie seconda metà sec. XVII), Galli Girolamo (notizie seconda metà sec. XVII), |
| materia tecnica | legno/ scultura/ doratura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | base a sezione mistilinea costituita da pannelli decorati da motivi vegetali a voluta sormontata da transenna traforata a volute fogliacee. Nella parte inferiore angeli reggicartiglio al centro, ai lati teste cherubiche ad ali spiegate tra festoni vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavin ipotizza un'ideazione di Carlo Rainaldi, attivo in quegli anni per le monache di S. Silvestro. |
| bibliografia | Lavin I.( 1957)ser.4, n.42; pp.44-49; Gaynor J. S./ Toesca I.( 1963)p. 82 |
| definizione | cassa d'organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Silvestro |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Pinto L.; Funzionario responsabile: Coda E.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.902499 |
| longitudine | 12.480883 |