| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231976 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, esterno, facciata |
| datazione | sec. XVII ; 1667 - 1667 [bibliografia] |
| autore | Rainaldi Carlo (1611/ 1691), |
| materia tecnica | travertino/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Due colonne con fusti lisci e capitelli ionici a festoni, affiancano il portale sormontato da un architrave modanato. Su questo insiste un timpano arcato e spezzato al centro. La lunetta del timpano è decorata a rilievo con la testa di un cherubino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale è concepito all'interno di un'edicola timpanata e si armonizza con l'impostazione generale della facciata in cui le colonne svolgono la funzione di collegare l'esterno con l'interno dell'edificio. |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |