| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219043 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, transetto sinistro, cappella di S. Domenico, parete di fondo |
| datazione | sec. XVIII ; 1725 - 1725 [iscrizione] |
| autore | Raguzzini Filippo (1680 ca./ 1771), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ intarsio/ scultura |
| misure | alt. 700, largh. 280, prof. 115, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | due coppie di colonne dell'elaborato capitello dorico, fiancheggiano mensa e dossale; la mensa èrettangolare, con gradino, con paliotto intarsiato e iscrizione sulla cornice superiore; nel dossale in basso è un riquadro a rilievo con mensole, volute laterali e conchiglia centrale; in alto, cornice a terminazione mistilinea con conchiglia centrale. Sulle colonne, trabeazione spezzata con fregio scanalato e timpano curvilineo spezzato al centro, dove sono teste d'angelo e festoni. In alto, stemma entro cartiglio a cartocci con mascherone e corona. Sugli spioventi, vasi e pinnacoli. Sulla parete retrostante, fastigio con volute ed elementi vegetaliNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: domenicana, Posizione: sopra il timpano, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | opera in relazione con i lavori settecenteschi riguardanti la cappella, voluti da Benedetto XIII, papa uscito dalle file dei domenicani cui si riferiscono, infatti, svariati elementi nella cappella stessa. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.34; Pietrangeli C.( 1980)pp.69-70; Contardi B./ Curcio G.( 1991)p. 427 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |