| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149589 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Rodengo-SaianoVia Brescia 83 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Nicola da Bari, Abbazia di San Nicola, Via Brescia 83, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1688 - 1688 [data] |
| autore | Puegnago Paolo (notizie 1691-1699), |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ intarsio |
| misure | cm., alt. 103, largh. 91, prof. 270, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Altare maggiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Puegnago (cognome derivato verosimilmente dal toponimo di provenienza) appartiene ad una famiglia di tagliapietre residente già dal XVII secolo a Rezzato. L'opera appartiene, come è stato giustamente proposto (Massa, 1995) al livello medio della produzione a commesso. |
| bibliografia | Massa R.( 1995)p. 61 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Rodengo-Saiano |
| indirizzo | Via Brescia 83 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basta C.; Funzionario responsabile: Marelli I.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Spanio C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Spanio C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.596561 |
| longitudine | 10.108746 |