| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | planimetria, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 18 00026756 |
| localizzazione | Italia, Calabria, RC, Reggio CalabriaVia Lia Casalotto |
| contenitore | palazzo, statale, Archivio di Stato, Via Lia Casalotto, interno |
| datazione | sec. XX ; 1909 - 1909 [fonte archivistica] |
| autore | Preglieri Vincenzo (notizie inizio sec. XX), |
| materia tecnica | carta/ inchiostro di china |
| misure | cm., alt. 320, largh. 235, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Archivio di Stato |
| dati analitici | Planimetria relativa a un'area a nord nella quale, dopo l'esproprio, saranno collocate baracche provvisorie.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: timbro, Qualificazione: amministrativo, Identificazione: Genio Civile, Posizione: disegno, Descrizione : Vedi foto., |
| notizie storico-critiche | Il disegno è un documento utile alla storia della città di Reggio dopo il sisma del 1908, ed è stato redatto per l'esproprio di un'area per edificarvi baracche provvisorie. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Calabria, RC, Reggio Calabria |
| definizione | planimetria |
| regione | Calabria |
| provincia | Reggio Calabria |
| comune | Reggio Calabria |
| indirizzo | Via Lia Casalotto |
| ente schedatore | S112 |
| ente competente | S112 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sandichi M. C.; Funzionario responsabile: Ceccarelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Grandinetti E. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Grandinetti E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 38.125757 |
| longitudine | 15.658470 |