| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cartagloria, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818186 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, magazzino |
| datazione | sec. XVII ; 1699 - 1699 [documentazione] |
| autore | Pozzo Andrea (1642/ 1709), Gaap Johann Adolf (1664-1669/ 1724), |
| materia tecnica | bronzo/ doraturaargentolapislazzulo |
| misure | alt. 59, largh. 83, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Cartagloria centrale: cornice mistilinea a volute caratterizzata, ai lati, da due figure angeliche recanti ciascuno un simbolo della Passione di Cristo e alla sommità dal monogramma IHS raggiato e circondato da cherubini tra nuvole. La cartella tripartita presenta una ricca decorazione in pietre preziose. Cartegloria laterali: cornice mistilinea a volute caratterizzata, ai lati da cherubini e alla sommità da un'aquila con tra gli artigli un libro e da una nuvola con cherubini. La cornice della cartella presenta come in quella centrale varie pietre preziose.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Galassi Paluzzi C.( 1924-1925)p. 10; Galassi Paluzzi C.( 1930)p. 94, n. 822; Pecchiai P.( 1952)p. 342; Berliner R.( 1952-1953)pp. 233-252; Mostra di Arte Sacra( 1975)pp. 120-121, n. 295; Roma, l'Arte degli Anni Santi( 1984)pp. 174-175 |
| definizione | cartagloria |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |