| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00403581 |
| localizzazione | Italia, Veneto, TV, Sernaglia della Battaglia |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| autore | Possamai Giovanni (1890/ 1946), |
| materia tecnica | marmobronzoferro |
| misure | m., alt. 6.82, largh. 3.05, prof. 4.54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fontana monumentale composta da una parte superiore scolpita a tuttotondo e una parte inferiore dove si trovano due vasche per l'acqua, ghirlande e corone di alloro.Oggetti: ghirlanda; elmo; conchiglia. |
| notizie storico-critiche | Nelle due lapidi sono elencati in totele i nomi di 39 caduti della prima guerra mondiale preceduti dal grado militare e seguiti dal patronimico. In una lapide sul lato siistro sono ricordati anche i 7 caduti e i 9 dispersi della seconda gurra mondiale. |
| definizione | monumento |
| regione | Veneto |
| provincia | Treviso |
| comune | Sernaglia della Battaglia |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |