| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00250235 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza san Gregorio, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Andrea e Gregorio al Celio, p.zza san Gregorio, 1, esterno, muro di cinta |
| datazione | sec. XVII ; 1607 - 1609 [documentazione] |
| autore | Ponzio Flaminio (1559-1560/ 1613), |
| materia tecnica | travertino/ intaglio/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, demanio |
| dati analitici | paraste, timpano spezzato, ovale, timpano curvilineo, testa cherubica, architraveNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Borghese, Posizione: sopra al portale, Descrizione : doppio campo orizzontale: nel superiore aquila coronata, nell'inferiore drago, |
| notizie storico-critiche | all'interno dell'ovale è un affresco (molto rovinato) raffigurante san Gregorio Magno, mentre verso l'interno è un Ecce Homo. Entrambe le pitture vanno riferite a Sisto Badalocchio, documentato nei conti del cardinale Scipione Borghese |
| committenza | Borghese Scipione cardinale (1607/ 1609) |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza san Gregorio, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rocca S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Ferrara D. (1998); Aggiornamento-revisione: Ferrara D. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referent |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 41.885630 |
| longitudine | 12.489847 |