| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00237995 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Appia Antica 136 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Sebastiano fuori le Mura, chiesa e convento di S. Sebastiano fuori le Mura, via Appia Antica 136, portico |
| datazione | sec. XVII ; 1613 - 1613 [documentazione] |
| autore | Ponzio Flaminio (1559-1560/ 1613), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 600, largh. 354, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | cornice con semplici modanature, coronamento a forma di timpano spezzato con al centro cherubino tra ghirlande. Ai lati lesene sormontate da testine di puttiNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata eseguita su progetto di Flaminio Ponzio, che fu incaricato da Scipione Borghese, cardinale commendatario dal 1607, di eseguire i lavori di restauro alla basilica di S. Sebastiano. La facciata con il portico a palazzo fu l'ultima parte dell'intero complesso ad essere restaurata e venne probabilmente terminata dal successore del Ponzio, Giovanni Vasanzio. |
| bibliografia | Luciani R./ Termini C.( 2000)p. 60 |
| definizione | mostra di portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Appia Antica 136 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferrara D.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2001); Aggiornamento-revisione: Bencini L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Bencini L. (2006), Referente s |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2001; 2006 |
| latitudine | 41.855534 |
| longitudine | 12.516756 |