| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento sepolcrale di Vincenzo Casciani |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00182839 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Popolo 12 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria del Popolo, piazza del Popolo 12, navata destra, quarta cappella, cappella Costa, a sinistra dell'altare |
| datazione | sec. XIX ; 1833 - 1833 [data] |
| autore | Poletti Luigi (1792/ 1869), |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 240, largh. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | il monumento e' definito da pilastri con capitelli decorati a bassorilievo. La parte centrale presenta un clipeo nella parte superiore con ritratto a tutto tondo del defunto su mensola. Il tutto e' sormontato da un fastigio a volute contrapposte con decorazioni a bassorilievo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | tomba di Vincenzo Casciani, morto a nove anni nel 1833, dedicata dai genitori Luigi ed Elena Corsetti. L'opera, eseguita su disegno dell'architetto Luigi Poletti, legato alla cultura neoclassica, riprende i motivi ornamentali delle tombe del '400. |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.I, p.400, n.1528; Colantoni R.( 1899)pp.103,229, n.15 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento sepolcrale di Vincenzo Casciani |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Popolo 12 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.909998 |
| longitudine | 12.476248 |