| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre della famiglia Podesti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00219068 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata sinistra, a destra della sesta cappella |
| datazione | sec. XIX ; 1854 - 1854 [iscrizione] |
| autore | Podesti Francesco (1800/ 1895), |
| materia tecnica | marmo/ sculturastucco/ pittura/ doraturaintonaco/ pittura |
| misure | alt. 300, largh. 205, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | edicola a parete, su peducci che sostengono cornice con iscrizione; ai lati colonnine corinzie su alti plinti esagonali terminate da dadi, sostengono alti pinnacoli; al centro cuspide triangolare con cornice gattonata e voluta per croce apicale. All'interno, è una cornice archiacuta per il dipinto; la superficie restante è a falso mosaico, e in alto vi sono tre medaglioni con teste a rilievoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Podesti, Posizione: sopra il medaglione centrale, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | eseguito dal Podesti per la figlioletta prematuramente scomparsa (1854) e per tutta la sua famiglia. Pittore anconetano, lavoro' molto a Roma sotto Pio IX (1846-1878). In S. Maria sopra Minerva lavoro' alle virtu' cardinali dell'altar maggiore. |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.34; Dictionary art( 1996)v.XXV, p.62 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre della famiglia Podesti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |