| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207581 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, CN, RacconigiVia Morosini, 3 |
| contenitore | castello, museo, Castello Reale, Via Morosini, 3, secondo piano nobile, appartamento di Re Carlo Alberto: salone d'ingresso (anticamera della sala da pranzo) |
| datazione | sec. XVIII primo quarto; 1700 - 1724 [analisi stilistica] |
| autore | Piccoli Giuseppe (notizie fine sec. XIX-inizio sec. XX), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damascata |
| misure | alt. 115, largh. 73, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Poltrona in legno dorato su quattro gambe ansate con piedino a ricciolo, percorse da fogliette a cascata nella parte superiore, e con profilo mistilineo nella traversa, con al centro una conchiglia ad intaglio. Lo schienale ha forma squadrata con leggera centinatura nel lato superiore, ed è imbottito in paglia rivestita di damasco giallo a motivi vegetali, come anche la seduta. Sia la seduta sia lo schienale non hanno cornici lignee. A circa un quarto dell'altezza dello schienale si innestano i braccioli, con profilo ansato, e pomolo sporgente a ricciolo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I numeri di inventario presenti sull' altra poltrona della serie sono i seguenti: a pennello giallo: R 2775; a impressione: XR 1213. La tipologia della poltrona è tipica dei primi decenni del XVIII secolo, e si diffuse in Italia e Francia; in questo caso la targhetta applicata al di sotto della seduta attesta la provenienza veneziana, dove fu fornita o prodotta da Giuseppe Piccoli, che aveva la bottega in Calle Priuli. La medesima tipologia, interpretata in versioni diverse, trova confronto nella sedia di Racconigi con numero di inventario R 2787, o nella poltrona di Palazzo Reale a Torino (appartamento di Madama Felicita), con maggiori elaborazioni dell'intaglio: E. Colle, Il mobile barocco in Italia, Milano 2000, pp. 428-429. |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1972)p. 100; Colle E.( 2000)p. 428 |
| definizione | poltrona |
| regione | Piemonte |
| provincia | Cuneo |
| comune | Racconigi |
| indirizzo | Via Morosini, 3 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Quasimodo F.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.768671 |
| longitudine | 7.676601 |