| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143736 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, cripta, cappelle radiali, ambulacro, sacello dei Riario |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| autore | Piatti Prospero (1842/ 1902), Mari (notizie 1869-1878), Exing Guglielmo (notizie sec. XIX), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'ambiente presenta una decorazione a racemi, figure allegoriche, uccelli e motivi decorativi geometriciNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | affreschi ispirati all'iconografia cimiteriale paleocristiana, realizzata in uno stile pseudo-antico, che si spinge all'eccesso fino a contraffare le iscrizioni sui finti loculi. Santilli (1925) precisa come l'ambiente che costiruisce il sacello dei Riario riprenda il modello di un cubicolo della catacomba di S. Tecla. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |