| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00032650 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio della Liguria. |
| datazione | sec. XIX ; 1844 - 1844 [marchio] |
| autore | Peters Enrico Tommaso (notizie 1817-1852), |
| materia tecnica | legno di mogano/ intaglio/ lucidatura |
| misure | cm., alt. 89, largh. 47, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | La sedia dalle gambe posteriori "a sciabola" e quelle anteriori rastremate, rudentate cimate da una corolla, ha i sostegni dello schienale, lievemente arretrato, uniti da una traversa inferiore intagliata a fiore quadrilobata e da una superiore a foglie e rosette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La sedia, come quella della scheda 0700032649, rivela puntuali affinità stilistiche e strutturali con la sedie di un arredo del Castello di Racconigi, eseguito da Peters secondo "quei caratteri di sobria eleganza Restaurazione attestata dal disegno slanciato dei supporti anteriori e dal funzionale lieve arretramento dello schienale, dove la decorazione fogliata della traversa superiore costituisce quasi una sigla dell'ebanista inglese. |
| bibliografia | Bacceschi E.( 1980)V. II, p. 636 |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Candia M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |