| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00152374 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XVII ; 1652 ((?)) - 1658 ((?)) [contesto] |
| autore | Pascutti Felice (notizie sec. XVII), |
| materia tecnica | pietra/ intonacatura |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Portale affiancato da due semicolonne tuscaniche, poggianti su alti plinti, con capitelli compositi con teste di putti e frutti appesi con nastri. Il cornicione è sovrastato da un timpano spezzato con cimasa recante un'epigrafge entro una cornice. Sulle due parti del timpano anfore simili alle altre che ornano la facciata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Poco si conosce dell'autore di questo portale, citato da Copertini nel 1958. Anche per il portale stesso è difficile stabilire l'epoca della costruzione, forse contemporanea all'edificazione della chiesa, durata dal 1652 al 1658, oppure agli interventi del 1705 sulla facciata. E' certo tuttavia che contenga elementi di reimpiego: lo testimoniano la data sull'architrave e lo stile dei capitelli. Potrebbe trattarsi del vecchio portale della chiesa, trasferito e ampliato sulla nuova facciata. |
| bibliografia | Botti F./ Copertini G.( 1958)pp. 103, 37n.; Felice da Mareto( 1978)p. 267 |
| definizione | portale maggiore |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musiari A.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sivieri P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |