| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensolone, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00444882 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Romana, 17 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Torrigiani, via Romana, 17, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Torrino delle cicogne, esterno verso il giardino |
| datazione | sec. XVIII ; 1780 - 1789 [bibliografia] |
| autore | Paoletti Niccolò Maria Gaspare (1727/ 1813), Bernoulli Giovanni (notizie 1780-1789), |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per l'Università e la Ricerca Scientifica (Università degli Studi di Firenze) |
| dati analitici | mensoloneNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il torrino astronomico, propriamente la specola da cui il museo trae la sua denominazione, venne iniziato dal Paoletti intorno al 1780, ma successivamente il progetto venne modificato ed eseguito dal Bernoulli. I mensoloniin oggetto sorreggono la terrazza esterna all'ambiente sottostante il torrino, la stanza delle cicogne la cui esecuzione è quindi riferibile agli anni Ottanta del Settecento, ma difficilmente è riferibile ad uno solo deidue architetti. |
| bibliografia | Azzarolo Puccetti M.L.( 1976) |
| definizione | mensolone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Romana, 17 |
| ente schedatore | L. 160/1988 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.764786 |
| longitudine | 11.247471 |