| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | torciera, a bracci, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00282933 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazza Martiri, 72 |
| contenitore | teatro, Teatro Comunale, piazza Martiri, 72, sala, parapetti dei palchi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [bibliografia] |
| autore | Pandiani Agostino (notizie 1860-1861), |
| materia tecnica | bronzo/ doratura |
| misure | alt. 80, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Le torciere per l'illuminazione della sala sono applicate ai parapetti del secondo e terzo ordine, alternate a tre ed a quattro bracci, in bronzo fuso e dorato, poi alternate in tre e due luci e in alto in una e due luci. Da un cespo applicato al muro con fogliami in bassorilievo si dipartono i bracci arricciati a voluta con corolle traforate per la fonte luminosa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sono state realizzate a Milano, dalla ditta Pandiani come esecuzione, per identità stilistica con il grande lampadario e su disegno di Ferdinando Manzini. Il lavoro è rammentato in P. Guitoli, 1875, p. 149. |
| bibliografia | Guaitoli P.( 1877) |
| definizione | torciera, a bracci |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazza Martiri, 72 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.782880 |
| longitudine | 10.884961 |