| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163815 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, navata, tra le cappelle |
| datazione | sec. XVIII ; 1762 - 1762 [documentazione] |
| autore | Palma Giuseppe (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 260, largh. 200, prof. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a pianta mistilinea con la parte centrale emergente rispetto alle ali laterali; sportello centrale con tarsia figurata, l'ordine superiore è scandito da due paraste laterali e due semicolonne sullo spazio centrale che sostengono una trabeazione. In alto ai lati sono due vasi e al centro un fastigio composto di due volute inquadranti un ovale, con scena figurata, incorniciato da motivi vegetali. Nelle pareti interne degli spazi per i penitenti sono due pannelli figurati incorniciati da decorazioni a intarsio a fogliameNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Palma eseguì anche i banchi della chiesa, ormai sostituiti. I confessionali sono decorati nel pannello centrale e nei riquadri laterali con pannelli figurati identici per ciascun confessionale, mentre la scena figurata nell'ovale del fastigio è diverso per ognuno di essi |
| bibliografia | Mortari L.( 1969)p.34; Golzio V.( 1932)p.80; Amici M.( 1913)p.167 |
| definizione | confessionale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |