| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00025301 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| autore | Pagano G.B. (notizie fine sec. XIX), |
| materia tecnica | legno di pino/ pittura a oliometallo/ smaltaturaottone |
| misure | alt. 242, largh. 45, prof. 20, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Orologio a pendolo a forma di tronco di piramide, la cassa è decorata con tralci d'uva, fiori e spighe di grano dipinti ad olio. Il quadrante ha numeri romani, il pendolo, visibile attraverso un vetro sul davanti della cassa è in ottone con trafori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'orologio è un esemplare corrente della produzione della ditta Pagano, attiva a Genova alla fine del secolo XIX, ed è ispirato a modelli svizzeri coevi e precedenti. Esistono altri esemplari di orologi della ditta Pagano all'interno degli Ospedali Civili di Genova. L'orologio non risulta in nessuno degli inventari, nè porta etichette inventariali. |
| definizione | orologio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Borzone Becchetti M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Repetto M.L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregre |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |