| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | baldacchino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115281 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XIX ; 1830 - 1830 [analisi stilistica] |
| autore | Paci Domenico (1789/ 1863), Paci Emidio (1809/ 1875), |
| materia tecnica | legno/ pittura |
| misure | alt. 680, largh. 540, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Baldacchino di forma quadrangolare con quattro colonne in finto marmo. Drappo ligneo che unisce le colonne. Copertura a calotta divisa in sedici specchi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`opera appartiene all`ultima fase decorativa dell`edificio, a poco prima che l'ordine degli Olivetani venisse soppresso per volere di Gregorio XVI (1831). L'uso di materiale povero testimonia un periodo economico poco florido, ma la decorazione in finto marmo e gli angeli dorati rivelano una concezione decorativa fastosa. |
| bibliografia | Rodilossi A.( 1983) |
| definizione | baldacchino |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |