| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00232016 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza di Campitelli, 9 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, piazza di Campitelli, 9, interno, lato sinistro, seconda cappella detta Cappella di S. G. Leonardi (già di S. Giovanni Battista) o Altieri, parete di fondo |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Ottoni Lorenzo (1648/ 1736), Mazzuoli Giuseppe (1644/ 1725), |
| materia tecnica | marmo/ commesso/ scultura |
| misure | cm., alt. 100, largh. 71, lungh. 278, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'altare poggia su due zampe leonine, ha la fronte interamente decorata a rilievo con festoni di fiori, frutta e foglie, ha profili curvilinei e al centro presenta un ovale con la croce tra girali stilizzati. Il bordo della mensa reca un'iscrizione incisa.NR (recupero pregresso) |
| definizione | altare, a mensa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza di Campitelli, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Matteucci D.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.893292 |
| longitudine | 12.479412 |