| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di camino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01030277 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza del Quirinale, 41 |
| contenitore | palazzo, Palazzo della Consulta, piazza del Quirinale, 41, secondo piano, stanza 12 |
| datazione | sec. XVIII ; 1787 - 1790 [bibliografia] |
| autore | Nocchi Bernardino (1741/ 1812), |
| materia tecnica | marmo/ pitturascagliola/ pittura |
| misure | alt. 107, largh. 161, prof. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Corte Costituzionale |
| dati analitici | Mostra di camino con lesene lisce e traversa, decorate da candelabre che presentano una mandorla per lato, contenente Apollo citaredo a sinistra e Bacco a destra. Al centro della traversa riquadro con figura femminile su carro trainato da sfingi e, negli angoli, in cammei quadrati, Ecate, a sinistra, e a destra Iacco, mentre nelle mandorle tra volute, a sinistra Proserpina e a destra ArtemideNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il camino mostra l'interesse del Nocchi per gli arredi realizzati spesso su ispirazione ellenistica. La decorazione legata al mito di Proserpina era connessa agli ornati della sala attualmente detta del Consiglio |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | mostra di camino |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza del Quirinale, 41 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mocci L.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.899196 |
| longitudine | 12.486432 |