| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163925 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza della Maddalena, 53 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Maddalena, piazza della Maddalena, 53, presbiterio |
| datazione | sec. XVIII ; 1756 (ca.) - 1758 (ca.) [documentazione] |
| autore | Nicoletti Francesco (/ 1776), Calderari Carlo (notizie 1756), |
| materia tecnica | marmolegno/ doratura |
| misure | alt. 210, largh. 500, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | a forma concava, composto da paliotto inquadrato da due pilastrini che fanno da raccordo a mensole terminanti a voluta; da doppio gradino d'altare con decorazioni a fogliame in legno dorato alle estremità; da dossale con dipinto entro cornice centinataNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il disegno dell'altare è opera dell'architetto trapanese Francesco Nicoletti, la realizzazione, come risulta dai pagamenti relativi agli anni 1756-58, si deve allo scalpellino Carlo Calderari |
| bibliografia | Mortari L.( 1969)pp.57-59 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza della Maddalena, 53 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Indrio L.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Severini V. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Refe |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.899983 |
| longitudine | 12.476429 |