| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sinopia, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00285293 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | convento, domenicano, Convento di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, Museo di S. Maria Novella, sala delle quattro porte, parete sinistra, a sinistra della porta della cappella degli Ubriachi, in alto |
| datazione | sec. XIV ; 1350 - 1360 [bibliografia] |
| autore | Nardo di Cione (notizie dal 1346/ 1365-1366), |
| materia tecnica | intonaco/ terra rossa |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Sinopia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La sinopia è stata trovata sotto l'affresco del "Paradiso" (cfr. NAC 17698) situato sulla parete meridionale della cappella Strozzi. Dato il suo cattivo stato di conservazione non si riesce ad identificarne il soggetto. |
| committenza | Strozzi (Famiglia) (1350/ ca.) |
| definizione | sinopia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: sinopia, Opera finale/originale:dipinto, Soggetto opera finale/originale: paradiso, Autore opera finale/originale: Nardo di Cione, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firen |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (200 |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |