| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00259732 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Pantaleo |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Pantaleo e Giuseppe Calasanzio, Piazza San Pantaleo, presbiterio, altare maggiore |
| datazione | sec. XVIII ; 1763 (ca.) - 1763 (ca.) [documentazione] |
| autore | Murena Carlo (notizie seconda metà sec. XVIII), Bracci Antonio (notizie seconda metà sec. XVIII), Rotoloni Antonio (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | marmobronzo |
| misure | alt. 160, largh. 276, prof. 105, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Altare costituito da una vasca scanalata con piedi leonini, decorata al centro da una ghirlanda di fiori; ai lati, due mensole con teste di cherubini sorreggono il piano della mensa.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Ordine dei Padri Scolopi (1763) |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Pantaleo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Testa L.; Funzionario responsabile: Negro A.; Trascrizione per informatizzazione: Zizzi S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896921 |
| longitudine | 12.472829 |