| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | calice | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00305615 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza del Carmine | 
| contenitore | convento, carmelitano, Convento di S. Maria del Carmine, chiesa e convento di S. Maria del Carmine, piazza del Carmine, armadio argenti | 
| datazione | sec. XVIII ; 1741 (ca.)  - 1767 (ca.) [marchio] | 
| autore | Mugnani Domenico Antonio (notizie 1741-1767), | 
| materia tecnica | argento/ stampaggio/ doratura | 
| misure | alt. 25, diam. 14, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze | 
| dati analitici | Piede a sezione circolare su gradino con orlo mistilineo. Fusto. Nodo piriforme fra rocchetti. Coppa con orlo svasato. Decorazioni: fusarola, volute, elementi fitomorfi sul piede; fusarola, motivi fogliacei, fiori, cartigli entro volute sul nodo e sulla coppa.Simboli della passione: lancia; spugna; tenaglie; martello; scala; croce.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: garanzia, Identificazione: città di Lucca, Quantità: 2, Posizione: sulla coppa e sul bordo del piede, Descrizione : pantera di profilo rampante a sinistra in campo ovale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Mugnani Domenico Antonio, Quantità: 2, Posizione: sulla coppa e sul bordo del piede, Descrizione : tromba in campo ovale, | 
| notizie storico-critiche | Grazie ai punzoni si può sicuramente riferire il calice alla produzione settecentesca lucchese e più precisamente a Domenico Antonio Mugnani, attivo fra il 1741 e il 1767. La produzione del Mugnani, formatosi nella bottega di Paolino Batoni, è contraddistinta da un certo eclettismo in quanto accanto a oggetti di struttura semplice e lineare si trovano manufatti con un esuberante apparato decorativo che, come in questo caso, si ispirano a modelli cinquecenteschi. | 
| bibliografia | Capitanio A.(	1986)pp. 128-129; Argenti fiorentini(	1992) | 
| definizione | calice | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | piazza del Carmine | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papucci S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.768439 | 
| longitudine | 11.243872 |