| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | macchina processionale, Macchina processionale della Madonna del Carmelo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00704945 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo S. Giovanni de Matha, 9 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Agata in Trastevere, largo S. Giovanni de Matha, 9, sacrestia |
| datazione | sec. XX ; 1923 - 1923 [data] |
| autore | Morigi (notizie 1923), Romani Pio (notizie 1923), |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 350, largh. 190, prof. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | la macchina presenta una base quadrangolare. Sulla fronte sono dipinti dei demoni alati; su ciascuno dei quattro angoli sono due putti che reggono degli spartiti musicali. Il ricco ciborio è decorato da motivi floreali e da teste di cherubini. Sulla sommità sono degli angioletti e al centro una corona.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Merry del Val, Quantità: 01, Posizione: sul basamento, Descrizione : scudo sormontato da cappello cardinalizio ed inquadrato da quattro ordini di nappi; campito internamente da fascia obliqua con tre rombi, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Pio XI Papa, Quantità: 01, Posizione: sul basamento, Descrizione : scudo ovale sormontato da triregno e da due chiavi incrociate; internamente bipartito orizzontalmente e campito nella parte superiore da aquila rampante e nella parte inferiore da tre sfere su fondo bianco, |
| notizie storico-critiche | La presente macchina processionale sostituisce l'originaria eseguita da Domenico Gregorini, oggi a Palazzo Braschi. |
| definizione | macchina processionale |
| denominazione | Macchina processionale della Madonna del Carmelo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo S. Giovanni de Matha, 9 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Frascarelli D.; Funzionario responsabile: Gigli L.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.889515 |
| longitudine | 12.473493 |