| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianta topografica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144085 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII ; 1775 - 1775 [data; bibliografia] |
| autore | Morelli Marco Antonio (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | carta/ inchiostro/ acquerellaturatela |
| misure | alt. 65, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | La parte centrale della carta geografica, applicata su tela, è occupata da una dettagliata planimetria del canale in relazione all'utilizzazione dell'acqua del Trebbia. Ai lati sono indicate e riportate le varie possessioni attraversate dal canale. La carta è completata da un disegno molto minuto con piccoli fabbricati, un mulino, una chiesetta. In alto, in un piccolo cartiglio la rappresentazione di un Santo forse protettore della zona.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In questa carta, datata 1775, si nota una certa precisione nella particolareggiata descrizione del paesaggio che costituisce la parte più interessante. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| bibliografia | Cattadori S.( 1981)p. 58, n. 32 |
| definizione | pianta topografica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |