| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | organo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00067083 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| contenitore | palazzo, Palazzo Samoggia, piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A, Museo degli Strumenti Musicali, Collezione Gorga |
| datazione | sec. XVIII ; 1777 - 1777 [data] |
| autore | Montessanti Luigi (notizie seconda metà sec. XVIII), |
| materia tecnica | legnometallo |
| misure | cm., alt. 125, largh. 106, prof. 61, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo degli Strumenti Musicali |
| dati analitici | organo a canne ed a ancie racchiuso in pregevole mobile intarsiato che da cgiuso ha la forma di secretaire con cassetto e piano ribaltabile. Sui bassi di legno vi sono scritte tutte le combinazioni da farsi con i registri, onde ottenere le imitazioni degli strumenti dell'epoca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'organaro autore dello strumento fu attivo a Mantova nella seconda metà del sec. XVIII; egli tra l'altro è ricordato dal Valdrighi per aver rinnovato ed ampliato nel 1792 l'organo del Duomo di Mirandola. Nel 1790 rinnovò l'organo di S. Marco a Rovereto. Fu lodato dal celebre organaro Giuseppe Serassi riconoscendo che egli "seguiva la scuola nei somieri". Lo strumento è oggetto di particolare interesse in quanto è un "unicum", ricordato nei repertori, per la caratteristica di possedere ltre le canne in legno e in, anche un registro di ancie liberemetallo |
| definizione | organo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Croce in Gerusalemme 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bravi M.; Funzionario responsabile: Latanza A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.892762 |
| longitudine | 12.460573 |