| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00225469 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVI ; 1557 (ca) - 1557 (ca) [bibliografia] |
| autore | Miseroni Gasparo (ante 1557/ 1571), |
| materia tecnica | diaspro sanguigno/ intaglio |
| misure | cm, alt. 8.5, largh. 20, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Tazza di eliotropio scolpita a forma di nicchia, con un mostro marino a rilievo che morde l'orlo del vaso e ne abbraccia il corpo con le zampe.n.p. |
| notizie storico-critiche | La tazza appartenne a Cosimo I de' Medici ed è identificabile in un pagamento all'intagliatore milanese Gasparo Miseroni, risalente al 14 gennaio 1557. Dal 1589 risulta nella Tribuna degli Uffizi; vi rimase fino alla seconda metà del XVIII secolo; dal 1784 è menzionata nella Sala delle Gemme. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Supino I.B.( 1901)p. 54; Kris E.( 1929)p. 188, n. 593; Museo Argenti( 1968)n. 235; Heikamp D.( 1971)p. 199; Fock C.W.( 1976)p. 123; Distelberger R.( 1975)p. 83; Allegri E./ Cecchi A.( 1980)p. 220, n. 415; Kunst Steinschnitts( 2002)pp. 134-135, n. 52 |
| definizione | tazza |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A. M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |