| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00705873 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza Vidoni, 6 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea della Valle, piazza Vidoni, 6, sacrestia, armadi |
| datazione | sec. XIX ; 1815 - 1837 [bollo]; sec. XIX ; 1815 - 1837 [punzone] |
| autore | Mazzini Giuseppe (1763/ 1837), |
| materia tecnica | argento |
| misure | alt. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede con base circolare ed orlo modanato con motivi a palmette. Fusto con nodo a vaso decorato, come la sottocoppa, da spighe e foglie stilizzate. Coppa a campana.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: camerale, Identificazione: RCA, Posizione: sull'orlo della coppa e del piede, Descrizione : tiara e chiavi decussate, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Maggini Giuseppe, Posizione: sull'orlo della coppa e del piede, Descrizione : G/ 27/ M entro losanga, |
| bibliografia | Bulgari C.G.( 1958-1974)p. 129, n. 706 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza Vidoni, 6 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Settimi E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896469 |
| longitudine | 12.474680 |