| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00784273 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| contenitore | chiesa, Santi Gervasio e Protasio |
| datazione | sec. XX ; 1926 - 1926 [iscrizione] |
| autore | Mario Moschi (1896-1971), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | m, alt. 1,50, largh. 1, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Targa 1926MarmoInserito in una forma piramidale il corpo virile di un eroe in piedi a gambe divaricate che sta per sfoderare la spada รจ proteso nell'atto di difendere una donna semisdraiata che con pathos abbraccia il suo bambino. Chiari i rimandi alla scultura classica filtrati dal grande esempio del Canova.caduti |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S209 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: G. bascetta; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lia BrunoriLia Brunori |
| anno creazione | 2010 |
| latitudine | 43.784348 |
| longitudine | 11.282296 |