| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto fondo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101528 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Manifattura Sceaux (notizie 1735-1810), |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., diam. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato italiano |
| dati analitici | Il piatto ha tesa liscia con orlo lievemente rilevato: sul fondo bianco-grigio, al centro, è dipinto un grosso fiore, sulla tesa un ramo continuo con bocciuoli. I colori sono l'azzurro, il giallo, l'ocra, il verde polvere.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Qualificazione: fabbrica, Posizione: sul verso, Descrizione : ancora in nero, |
| notizie storico-critiche | A causa del marchio il piatto viene riferito alla manifattura di Sceaux: dal punto di vista decorativo mancano i riscontri. I pezzi prodotti a Sceaux sono infatti dipinti in maniera diversa: si potrebbe trattare quindi di una produzione più corrente e meno nota. |
| definizione | piatto fondo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |