| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113070 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane, 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, Galleria Nazionale d'Arte Antica, via delle Quattro Fontane, 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XVI ; 1527 - 1527 [analisi stilistica] |
| autore | Maestro Giorgio da Gubbio (notizie prima metà sec. XVI), |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | diam. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | Decorazione policroma a riflessi metallici. Sulla tesa girali fogliati e quattro piccole targhe con iscrizione. Sul fondo uno stemma.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Del Monte, Posizione: sul fondo, Descrizione : con banda trasversale decorata da tre monti, |
| notizie storico-critiche | Consultare il catalogo di G. Ballardini, Catalogo descrittivo di Ceramiche Italiane Orientali, Roma 1929, inv. 227. |
| bibliografia | Erculei R.( 1889)p. 322, n. 4204; Ferrari G.( 1906)p. 25, n. 70; Serra L.( 1934)pp. 10, 35 |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane, 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Ascenzi V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |