| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249976 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza San Gregorio, 1 |
| contenitore | chiesa, abbaziale, Chiesa dei SS. Andrea e Gregorio al Celio, p.zza San Gregorio, 1, cappella Salviati, parete di fondo |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1599 - 1600 [documentazione] |
| autore | Maderno Carlo (1555 ca./ 1629), Capriani Francesco detto Francesco da Volterra (/ 1594), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 145, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, demanio |
| dati analitici | arcata, specchiature, timpano, cornici modanate, testa cherubica, colonne, capitelli corinzi, ghirlanda floreale, mensa, stemmiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Salviati, Quantità : 2, Posizione: ai lati dell'altare, Descrizione : drago alato, rastrelli, aquila a scacchiera, |
| notizie storico-critiche | il progetto dell'altare spetta, probabilmente a Carlo Maderno, architetto scelto dal cardinal Salviati, per l'erezione della cappella |
| committenza | Salviati Antonio Maria cardinale (1599/ 1600) |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza San Gregorio, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pedrocchi A.M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Barchiesi S. (1998); Aggiornamento-revisione: Barchiesi S. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pomponi M. (2006) |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 1998; 2006 |
| latitudine | 41.885630 |
| longitudine | 12.489847 |