| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cancellata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00218771 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, cappella dell'Annunziata, quinta a destra, ingresso |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 (ca.) - 1610 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano, esecutore(analisi stilistica) |
| autore | Maderno Carlo (1555 ca./ 1629), |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ doraturaottone |
| misure | alt. 330, largh. 570, prof. 4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | cancello diviso in tre parti da motivi decorativi :i n basso elementi a volute giustapposte; al centro fascia con due file di anelli; in alto quattro gruppi di volute arabescate occupano simmetricamente la specchiatura rettangolare. E' sormontato da una fascia con due file di anelli. Transenne laterali: poggianti in basso su bulbi, chiuse sui lati e in alto da cornice con motivi di gigli entro ovali, compongono con elementi a voluta un campo ovale al centro. Volute a 'S' a formare losanga entro cui sono disposti i cerchi. Chiude in alto trabeazione con motivi a giglio di due misure. Al centro croce apicaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la cappella fu rinnovata dal Maderno intorno al 1600. Data l'importanza del progetto si tende ad attribuire l'elegante disegno della cancellata allo stesso architetto |
| bibliografia | Marchionne Gunter A.( 1996)p.27 |
| definizione | cancellata |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tempesta C.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |