| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00179304 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Marcello, 5 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Marcello al Corso, p.zza S. Marcello, 5, prima cappella a destra, cappella dell'Annunciazione |
| datazione | sec. XVII ; 1687 - 1687 [documentazione] |
| autore | Maccarani Silvio (notizie 1687), |
| materia tecnica | marmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | sopra due gradini è la mensa affiancata da basamenti con stemmi e sormontati da due plinti sui quali si ergono colonne con fusto scanalato e capitello corinzio. Il timpano spezzato racchiude gruppo di angeli che sorreggono una cornice a raggiera dorata.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Maccarani, Posizione: a destra della mensa, Descrizione : scudo coronato, colomba, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Alli, Posizione: a sinistra della mensa, Descrizione : tre stelle; tre "S", |
| notizie storico-critiche | la cappella venne concessa nel 1607 al cavalier Prospero Alli. |
| bibliografia | Gigli L.( 1996)p. 67 |
| definizione | altare |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Marcello, 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Saracino R.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.898799 |
| longitudine | 12.481567 |