| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mortaio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00217929 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. XVII ; 1653 - 1653 [data] |
| autore | Lucenti Ambrogio (1586 ca./ 1656), |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm., alt. 49, largh. 53, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mortaio presenta un manto decorato con un fregio di foglie di acanto con decorazioni a gigli e stelle e amorini che reggono la croce decussata e biforcata. Sul bordo superiore e inferiore sono visibili le iscrizioni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mortaio presenta i caratteri barocchi nell'opulenza della decorazione tipici del periodo in cui fu realizzato. |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1958-1959) |
| definizione | mortaio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carta M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2005 |