| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | confessionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821747 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, cappella di S. Maria Maddalena de' Pazzi, transetto destro |
| datazione | sec. XX ; 1920 - 1920 [data] |
| autore | Loreti F. (notizie 1920), |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | cm., alt. 185, largh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | Corpo centrale ad arco, con iscrizione, inquadrato da due paraste e altrettante volute laterali; basamento a quattro specchiature riquadrate; cornice aggettante con fastigio a volute e croce apicale su globo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il confessionale, come ricorda l'iscrizione, fu donato alla chiesa dal re danese Cristiano X, a conferma della devozione di quel popolo per la chiesa romana che ospita, nella cappella di S. Canuto, le spoglie dei Danesi morti a Roma. |
| definizione | confessionale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giammarioli M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |