| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183730 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, presbiterio, altare |
| datazione | sec. XVII ; 1655 (ca.) - 1655 (ca.) [analisi storica; bibliografia] |
| autore | Longhi Martino il Giovane (1602/ 1660), |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 16, largh. 7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Mensa sovrastata da 4 colonne che sostengono il coronamento caratterizzata da un timpano arcuato che sorregge un timpano spezzato; due sculture raffiguranti la Speranza e la Carità sono collocate ai lati del timpano mentre al centro si trova un angelo di bronzo; putti alati decorano il frontone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | ... |
| committenza | (1655) |
| bibliografia | Anselmi A.( 1996)v. CXXXVIII n. 138 |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Francaviglia F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |