| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento funebre del card. Carlo Cremonesi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231011 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia in Lucina, 16/a |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Lorenzo in Lucina, via in Lucina, 16/a, quarta cappella a sinistra, del presepe, parete destra |
| datazione | sec. XX ; 1943 - 1943 [documentazione] |
| autore | Lenti Enrico (1909/ 1981 ca.), |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 300, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | sullo sfondo della specchiatura marmorea, il sarcofago nero, sospeso e sostenuto da due mensole scanalate e incise a squame. Coperchio a volute su cui poggia il cappello cardinalizio sopra il cuscino.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Cremonesi Carlo, Posizione: su cornice curva sovrastante il sepolcro, Descrizione : campo destro liscio, campo sinistro a bande orizzontali, |
| notizie storico-critiche | sepolcro realizzato nel 1943, anno della morte del card. Cremonesi. Questi aveva commissionato, nel 1940, i restauri della cappella ad Enrico Lenti, che potrebbe essere l'autore anche del sarcofago ispirato a modelli rinascimentali nelle forme, e barocchi nell'accostamento di marmi policromi |
| bibliografia | Bertoldi M. E.( 1994)p.102 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento funebre del card. Carlo Cremonesi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via in Lucina, 16/a |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellizzari S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Marti L. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Marti L. (1996), Referente |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 1996; 1996; 2006 |
| latitudine | 41.902711 |
| longitudine | 12.478610 |