| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | spilla, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00653863 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX terzo quarto; 1963 (ca) - 1963 (ca) [documentazione] |
| autore | Landi Giovanni Maria (notizie 1960), Mirulla Giuseppe (notizie 1965), Ghetti Mauro (notizie 1657-2000), |
| materia tecnica | oro/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ saldaturadiaspro rosso/ incastonatura |
| misure | mm, alt. 55, largh. 35, 11 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Spilla di formato mistilineo recante al centro un diaspro a forma di ovale cuspidato.n.p. |
| notizie storico-critiche | La spilla fu eseguita su disegno fornito dall'allora preside Landi. Tale prassi dovette esere abbastanza diffusa durante gli anni nei quali Landi diresse la scuola. Non a caso , del resto, è proprio negli anni 60 che la sezione di oreficeria si emancipa definitivamente dal laboratorio di lavorazione dei metalli afferente a scultura e diventa sezione indipendente. L'oggetto è indicato, nell'inventario dal Moro come "Ex pendente con diaspro rosso, da finire". L'originario gioiello fu infatti modificato eliminandone tramite seghetto una parte. |
| definizione | spilla |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tori L.; Funzionario responsabile: Rapino D.Sframeli M. |
| anno creazione | 2012 |